Sentiero della Roggia di Maia (Maiser Waalweg)
ALTO ADIGE – BURGRAVIATO
Lunga passeggiata a fianco della roggia che, percorrendo la Val Passiria, collega Saltusio alla frazione meranese di Maia Alta (Maiser Waalweg) tra meleti e boschi. Non manca la vista di una bella cascatella.
Da Varigotti a Noli (Sentiero Liguria)
LIGURIA – RIVIERA DI PONENTE (SAVONA)
Panoramica escursione affacciata sul mare che, superando Capo Noli tramite il Sentiero Liguria, collega il caratteristico borgo di Varigotti alla storica e affascinante Noli che in passato fu anche Repubblica marinara.
Lago e Rifugio Bargetana dalla Presa Alta
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Itinerario nell’alta Val d’Ozola che dalla Presa Alta raggiunge il Rifugio Bargetana e l’omonimo lago passando dal Passo di Romecchio, splendido affaccio sulla Garfagnana e le Alpi Apuane.
Monte Pizzocolo e Rifugio Pirlo per il Sentiero delle Creste
LOMBARDIA – PREALPI GARDESANE OCCIDENTALI
Un tratto del Sentiero delle Creste (partenza da Ortello) con la super-panoramica ascesa al Monte Pizzocolo per la cresta sud per poi continuare fino al Rifugio Pirlo.
Cima Verosso e Rifugio Alpe Il Laghetto da San Bernardo
PIEMONTE – OSSOLA
Lunga escursione da San Bernardo, in Val Bognanco, per i sentieri dell’area della panoramicissima Cima Verosso, toccando diversi laghi d’alta quota, il Rifugio Gattascosa e il Rifugio Alpe Il Laghetto.
Sella Nevea e le pendici settentrionali del Monte Canin
FRIULI-VENEZIA-GIULIA – ALPI GIULIE
Itinerario che, da Sella Nevea, percorre tutto il versante settentrionale del Monte Canin: il Sentiero Sereno, l’area carsica del Foran dal Mus e lungo i tracciati che collegano il Bivacco Marussich al Rifugio Gilberti e alla Sella Prevala.