Sentiero del Viandante: da Lierna a Varenna
LOMBARDIA – LARIO ORIENTALE
Lierna e Varenna, due borghi posti sulle sponde del Lario uniti da una tappa del Sentiero del Viandante, il lungo itinerario escursionistico che si sviluppa presso il lato orientale del lago. Le fatiche della salita ripagate da splendidi panorami.
Sentiero del Viandante: da Mandello del Lario a Lierna
LOMBARDIA – LARIO ORIENTALE
Porzione del lungo Sentiero del Viandante, tracciato che si sviluppa presso il lato orientale del Lario, con splendidi scorci verso il lago, le montagne del Triangolo Lariano e le cime della sponda occidentale. Boschi e zone coltivate si alternano ad aree urbanizzate in un percorso privo di particolari difficoltà tecniche.
Curiglia, Monteviasco e la dorsale Monte Polà-Poncione di Breno
LOMBARDIA – PREALPI VARESINE
Splendida e lunga escursione che, partendo da Curiglia e passando da Monteviasco e dalla Capanna Merigetto, raggiunge la dorsale che divide i bacini imbriferi del Lago Maggiore e del Lago di Lugano con la salita al Monte Polà e al Poncione di Breno.
Monte Pizzocolo e Rifugio Pirlo per il Sentiero delle Creste
LOMBARDIA – PREALPI GARDESANE OCCIDENTALI
Un tratto del Sentiero delle Creste (partenza da Ortello) con la super-panoramica ascesa al Monte Pizzocolo per la cresta sud per poi continuare fino al Rifugio Pirlo.
Pizzo Formico, Montagnina, Rifugio Parafulmine e Bivacco Baroncelli
LOMBARDIA – PREALPI OROBIE BERGAMASCHE
Panoramica e alternativa escursione su sentieri per raggiungere il Rifugio Parafulmine da Monte Farno salendo sia sul Pizzo Formico che sulla Montagnina e passando dal Bivacco Baroncelli.