Dal Passo della Calla a Poggio Scali
Semplice escursione fra stradelli e sentieri del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna attraverso il bosco fra il Passo della Calla e Poggio Scali.
ATTENZIONE:
IL PRESENTE ARTICOLO E TUTTI I CONTENUTI DEL BLOG SONO PURAMENTE FRUTTO DELL’ESPERIENZA PERSONALE E POTREBBERO ESSERE PRESENTI INFORMAZIONI INESATTE E/O NON AGGIORNATE
Clicca su “Maggiori informazioni” per più dati (profilo altimetrico compreso) e per scaricare la traccia.
La traccia è stata per lo più rilevata direttamente e completata manualmente e potrebbe presentare imperfezioni e/o inesattezze.
MAPPA DI LOCALIZZAZIONE
DESCRIZIONE:
E’ una giornata molto grigia quella odierna per cui opto per un percorso completamente nel bosco senza alcuna difficoltà ma un tranquillo cammino fra i meravigliosi colori autunnali che il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna sa regalare.
Parto dal Passo della Calla (q. 1295 m.), il più alto valico stradale dell’Appennino Tosco-Romagnolo.
Supero la sbarra e imbocco il comodo stradello sterrato che procede verso l’Eremo di Camaldoli (sud-est) e coincidente con l’Alta Via dei Parchi, il sentiero 00, Sentiero Italia, Sentiero Europeo E1, Grande Escursione Appenninica, Cammino di Sant’Antonio e Sentiero delle Foreste Sacre. Praticamente tutti i più importanti itinerari escursionistici (o similari) della zona passano da qui.
Il tratto di percorso compreso fra il passo e il Sacro Eremo è detto “Giogaia” in quanto in passato buoi “aggiogati” venivano utilizzati per il trasporto di tronchi di abete.
Mi inoltro nella faggeta camminando sopra ad un tappeto di foglie giallo-rossastre.
Le nuvole basse avvolgono la sommità degli alberi donando un aspetto spettrale al bosco.
Presso il Poggione (q. 1424 m.) raggiungo l’estremità occidentale della Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino, istituita nel 1959, prima in Italia, e cuore del Parco Nazionale.
In quest’angolo ripido e selvaggio è assolutamente proibito inoltrarsi.
Proseguo per alcuni km costeggiando il bordo della Riserva integrale.
Il percorso si mantiene piuttosto comodo e senza grosse pendenze.
Presso un pilastrino votivo arrivo nella zona di Poggio Scali, massima elevazione del percorso odierno e della Riserva di Sasso Fratino che si sviluppa sul versante emiliano.
L’accesso alla cima deve avvenire esclusivamente a piedi e lungo il sentiero indicato.
La salita a Poggio Scali (q. 1520 m.) è breve ma piuttosto ripida. La sommità fuoriesce dalla faggeta ed ampia è la visuale sulle foreste del Parco Nazionale, sul versante romagnolo, sul Casentino e verso il Monte Falterona.
Oggi però la visibilità è ridotta ai minimi termini. Un raggio di luce per un attimo mi illude di potermi guardare intorno. Attendo una decina di minuti ma tutto rimane un illusione.
Ritorno sul sentiero 00 mentre passano alcuni ciclisti. Il percorso è ideale anche per le mountain bikes.
Dopo circa un km giungo al Passo Porcareccio (q. 1453 m.) dove abbandono il sentiero 00 per inoltrarmi nel versante toscano lungo il sentiero 78 diretto a Case Gaviserri.
Inizialmente quasi in piano poi, superato Poggio Acerone, in decisa discesa raggiungo in circa 1.4 km una strada forestale.
La seguo in direzione di Aia di Dorino e al bivio successivo svolto decisamente a destra (nord-est, percorso MTB8) in leggera discesa sempre su strada forestale.
I colori sono splendidi.
Rispetto a Poggio Scali ho perso oltre 300 metri di quota e le nuvole, a questa quota, non avvolgono più il bosco.
Il percorso procede con leggeri saliscendi per molti km all’interno della foresta.
Saltuariamente si apre la vista sui variopinti versanti vicini.
Ogni tanto attraverso un fosso e presso il Borro delle Fogne lo stradello diviene sentiero e in un tratto di pochi metri è presente una corda per agevolare il passaggio su alcune rocce che potrebbero risultare scivolose.
Superato questo breve tratto, l’itinerario torna comodo fino a raggiungere la strada asfaltata che da Stia sale al Passo della Calla.
La seguo in salita per alcune centinaia di metri fino ad un’area picnic che mi permette di tagliare un tornante della strada che poi attraverso giungendo in breve alla Fonte Calcedonia.
Salgo ora con il tracciato 80 e, dopo aver sfiorato il Rifugio La Calla, arrivo all’omonimo passo.
DATI ITINERARIO:
- Escursione effettuata nell’Ottobre 2019
- Durata*: 5h00′
- Tempi progressivi*: Passo della Calla – Poggio Scali (1h50′) – Passo Roncareccio (2h10′) – Bivio presso Aia di Dorino (2h55′) – Passo della Calla (5h00′)
*I tempi inseriti sono puramente indicativi e corrispondono a quanto indicato nella segnaletica presente in loco integrata, quando assente, da quanto da me impiegato. - Dislivello: +500 m./ -500 m.
- Difficoltà: E (Escursionistica)
- Carta escursionistica: Istituto Geografico Adriatico n. 20 – Foreste Casentinesi – 1:25000; Selca – Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna – 1:25000
- Accesso: Da Arezzo seguire per Bibbiena, Stia e la direzione Forlì-Cesena fino al Passo della Calla;
Da Firenze procedere per Pontassieve, Consuma, Stia e direzione Forlì-Cesena fino al Passo della Calla;
Da Forlì e Cesena seguire per Meldola e Santa Sofia e direzione Firenze fino al Passo della Calla. - Trasporti pubblici: Da Arezzo a Stia anche con treno TFT (https://www.trasportoferroviariotoscano.it/viaggia-con-noi/orari-dei-treni/) poi lungamente a piedi con il sentiero 86 (e altri possibili) con 900 metri di dislivello.
Autobus Start Romagna da Forlì al Passo della Calla (stagionale) oppure fino a Campigna (linea 132) poi a piedi (https://www.startromagna.it/servizi/orari-e-percorsi/)
COMMENTI E NOTE:
- Percorso ideale da percorrere in autunno quando i colori della foresta del Parco Nazionale esplodono in tutta la loro bellezza.
- L’itinerario è piuttosto semplice e non presenta difficoltà tecniche. Praticamente quasi interamente su stradelli forestali.
Adatto a chiunque abbia il necessario allenamento a coprire dislivello e durata, sarebbe classificabile con la difficoltà Turistica se non fosse per il tratto su sentiero in cui è presente anche una corda che lo rende “escursionistico”. - E’ possibile seguire l’itinerario anche in inverno con le ciaspole ma facendo attenzione nel tratto di sentiero presso il Borro delle Fogne che potrebbe richiedere assoluta padronanza nell’uso delle ciaspole o togliersi l’attrezzatura per superare il lungo traverso.
- Si può tranquillamente invertire il senso di percorrenza.
- Chi fosse adeguatamente allenato e volesse allungare decisamente il percorso può arrivare fino al Sacro Eremo di Camaldoli.
Altre escursioni pubblicate in zona:
Hai mai effettuato questo percorso?
Vuoi qualche informazione in più oppure vuoi segnalare, aggiungere o correggere qualcosa?
Ti invito a commentare o a contattarmi!
2 Replies to “Dal Passo della Calla a Poggio Scali”
Ciao! sto organizzando una piccola passeggiata con dei bambini di 10 anni. Volevo portarli a vedere la riserva naturale di Sasso Fratino e quindi pensavo di partire dal Sentiero 00 e arrivare a Poggio Pian Tombesi che più o meno dovrebbe essere proprio affacciato alla riserva. Secondo te è fattibile per loro? Non cercavo niente di impegnativo… una cosa molto ridotta
Grazie in anticipo!
Ciao! Il percorso è adatto a una bella passeggiata nel bosco. Dal Passo della Calla a Poggio Pian Tombesi sono circa 2.5 km quindi 5 km a/r.
Lo stradello però non sale sul Poggio e, per un piccolo punto panoramico, dovrete andare un poco più avanti, nel luogo in cui il tracciato tocca nuovamente il crinale. In tutto diventano circa 6 km di lunghezza e 250 metri di dislivello positivo.