Castello di San Valentino da Ca’ de Fii
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Bella e panoramica escursione nelle colline di Castellarano lungo sentieri, campestri e stradine asfaltate fra altopiani coltivati, dolci pendii, calanchi e il Castello di San Valentino.
Lago e Rifugio Bargetana dalla Presa Alta
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Itinerario nell’alta Val d’Ozola che dalla Presa Alta raggiunge il Rifugio Bargetana e l’omonimo lago passando dal Passo di Romecchio, splendido affaccio sulla Garfagnana e le Alpi Apuane.
Alpe di Succiso, Monte Casarola e il Sentiero Barbarossa
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Escursione per esperti nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano con la salita al Monte Casarola, la spettacolare traversata in cresta dell’Alpe di Succiso, la discesa nell’ex circo glaciale dei Ghiaccioni e il cammino lungo il poco frequentato “Sentiero Barbarossa”.
Rifugio Battisti da Civago (Case Cattalini): Valcalda e Capanna Vallestrina
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO REGGIANO
Escursione alternativa per raggiungere il Rifugio Battisti da Civago (Case Cattalini) percorrendo alcuni dei sentieri meno frequentati della zona: passando dalla Valcalda e dalla Capanna Vallestrina.
Cascate del Dardagna, Lago Pratignano e Linea Gotica da Farnè
EMILIA-ROMAGNA – APPENNINO BOLOGNESE E MODENESE
Escursione dal borgo di Farnè lungo i sentieri che risalgono la valle del Dardagna fino alle omonime cascate per poi salire al lago Pratignano e ai monti della Riva.